Droni. Il rapporto tra le pubbliche utilità e la privacy nell’esercizio degli unmanned vehicles

  • Della Giustina, Camilla
Opera disponibile ad Accesso Aperto

Apri su OpenStarTs

Cartaceo disponibile
€ 20.00
Informazioni per l'acquisto

L’automazione costituisce una delle maggiori sfide nell’era contemporanea vista la sua diffusione in differenti settori: la sanità, i trasporti e la logistica, la mobilità urbana, l’ambiente di lavoro, e lo stesso finanziario/bancario. Il concetto di “remoto” o “autonomo” diviene sempre di più importante. È ben noto, infatti, il futuro prossimo della mobilità urbana si fonderà, essenzialmente, sui ‘droni’ e sui veicoli a guida autonoma. Alla luce di ciò, la research question attiene all’analisi dei cd. “unmanned vehicles” e, precisamente, come la loro implementazione possa – da un lato – rappresentare una minaccia per la privacy di ogni singolo individuo e – dall’altro lato – un mezzo idoneo per garantire la pubblica sicurezza e l’efficienza nel sistema degli scambi commerciali e dei trasporti.

  • Anno: 2025
  • Pagine: 275
  • Lingua: it
  • ISBN (print): 979-12-985594-1-7
  • ISBN (online): 978-88-5511-604-6
  • Editore: EUT Edizioni Università di Trieste
Consulta il nostro catalogo
Ricostruire Trieste. Politiche e pratiche migratorie nel secondo dopoguerra
Elementi di teoria delle decisioni statistiche
Tra demografia e storia sociale. Gli ebrei di Trieste nel Settecento
Talkshow interpreting. La mediazione linguistica nella conversazione-spettacolo
ExPerO. A model to evaluate the quality of the learning outcome in Higher Technical Education courses based on stakeholders' expectations and perceptions
ExPerO. Valutazione della qualità dell'esito formativo dei corsi di formazione tecnica superiore attraverso l'analisi delle aspettative e delle percezioni degli stakeholders
L'Ulivo e la Libertà. Governi e partiti in Italia nella democrazia dell'alternanza
Successione imprenditoriale e prospettive di continuità nelle piccole e medie imprese. I risultati di un'indagine empirica nella provincia di Trieste
Descrivere e progettare un territorio di straordinaria normalità
Espulsione, assimilazione, tolleranza. Chiesa, Stati del Nord Italia e minoranze religiose