Governare la ripresa. La Pubblica Amministrazione alla prova del Recovery Plan

  • A cura di Dolso, Gian Paolo
Opera disponibile ad Accesso Aperto

Apri su OpenStarTs

Cartaceo disponibile
€ 18.00
Informazioni per l'acquisto

L’attuazione del PNRR rappresenta una sfida decisiva per il complessivo sistema politico-istituzionale italiano. Questa fase può essere analizzata da diversi punti di vista e coinvolge numerosi attori istituzionali, ma decisivo appare senz’altro il ruolo della pubblica amministrazione, vera protagonista dell’adozione di strumenti e prassi tesi a realizzare l’azione di ripresa nazionale in un frangente cruciale come quello attuale. I contributi raccolti in questo volume, che muove da un Corso di perfezionamento organizzato dall’Università degli Studi di Trieste, in sinergia con il Comune di Trieste e la Regione Friuli Venezia Giulia, sono volti, da una parte, a comprendere la genesi e la struttura del PNRR e, dall’altra, a fornire alle amministrazioni una prima cassetta degli attrezzi finalizzata a cogliere tutte le opportunità legate alle varie missioni sottese al Piano stesso.

  • Anno: 2022
  • Pagine: 188
  • Lingua: it
  • ISBN (print): 978-88-5511-355-7
  • ISBN (online): 978-88-5511-356-4
  • Editore: EUT Edizioni Università di Trieste
Consulta il nostro catalogo
Confini nel tempo. Un viaggio nella storia dell’Alto Adriatico attraverso le carte geografiche (secoli XVI-XX)/Borders through Time. A Journey through the History of the Upper Adriatic with Geographical Maps (XVI-XX Century)
Trans2Care. The Partners and the Objectives of Trans2Care, an Italy-Slovenia cross-border network of science and healthcare institutions
'Prospettive' del gioire e del soffrire nell'etica di Platone
L'irrazionale e la politica. Profili di simbolica politico-giuridica
Il coraggio della cinefilia. Scrittura e impegno nell'opera di Callisto Cosulich
Cent'anni di Economia: 1924-2024
Trans2care. Cross-Border Italy-Slovenia Biomedical Research. Are we ready for Horizon 2020?
Manuale di farmacoeconomia. Seconda edizione riveduta e aggiornata
Trentennale della S.S.L.M.I.T. di Trieste. 1978 - 2008
Carlo Sbisà: "ai quadri miei non dan libero passo". Convegno di Studi, Trieste, Palazzo Economo, Salone Piemontese, 22-23 maggio 2014