'Prospettive' del gioire e del soffrire nell'etica di Platone

  • Napolitano Valditara, Linda M.
Cartaceo disponibile
€ 14.00
Informazioni per l'acquisto

Linda M. Napolitano Valditara, già ricercatore all’Università di Padova per oltre un decennio, è oggi professore associato di Storia della Filosofia Antica all’Università di Trieste: autrice di numerosi papers su Platone e su vari aspetti della cultura greca, ha studiato in particolare i rapporti fra la tradizione platonica e quella euclidea (Le idee, i numeri, l’ordine. La dottrina della ‘methesis universalis’ dell’Accademia antica al neoplatonismo, Napoli 1988), l’uso delle metafore visive nel mondo greco e soprattutto in Platone (Lo sguardo nel buio. Metafore visive e forme grecoantiche della razionalità, Roma-Bari 1994) e tratti particolari dell’etica antica (Virtù, piacere e felicità nell’etica dei Greci, Milano 1999).

  • Anno: 2001
  • Pagine: 180
  • Lingua: it
  • ISBN (print): 88-8303-082-6
  • Editore: EUT Edizioni Università di Trieste
Consulta il nostro catalogo
Ricostruire Trieste. Politiche e pratiche migratorie nel secondo dopoguerra
Elementi di teoria delle decisioni statistiche
Tra demografia e storia sociale. Gli ebrei di Trieste nel Settecento
Talkshow interpreting. La mediazione linguistica nella conversazione-spettacolo
ExPerO. A model to evaluate the quality of the learning outcome in Higher Technical Education courses based on stakeholders' expectations and perceptions
ExPerO. Valutazione della qualità dell'esito formativo dei corsi di formazione tecnica superiore attraverso l'analisi delle aspettative e delle percezioni degli stakeholders
L'Ulivo e la Libertà. Governi e partiti in Italia nella democrazia dell'alternanza
Successione imprenditoriale e prospettive di continuità nelle piccole e medie imprese. I risultati di un'indagine empirica nella provincia di Trieste
Descrivere e progettare un territorio di straordinaria normalità
Espulsione, assimilazione, tolleranza. Chiesa, Stati del Nord Italia e minoranze religiose