Valutazione dell'efficacia di gestione delle Aree Marine Protette italiane. Isole Ciclopi, Miramare, Penisola del Sinis, Secche di Tor Paterno, Torre Guaceto

Le Aree Marine Protette tutelano le specie e gli habitat marini, conservano le biodiversità e contribuiscono a mediare i conflitti tra i beneficiari delle risorse esistenti. La loro efficacia dipende da piani di gestione ben definiti e dal monitoraggio dei risultati. Questo volume è uno strumento pratico e applicabile di raccolta, analisi e valutazione dei dati finalizzato a uno sviluppo adattivo e flessibile delle AMP.

  • Anno: 2007
  • Pagine: 475
  • Lingua: it
  • ISBN (print): 978-88-8303-210-3
  • Editore: EUT Edizioni Università di Trieste
Consulta il nostro catalogo
Confini nel tempo. Un viaggio nella storia dell’Alto Adriatico attraverso le carte geografiche (secoli XVI-XX)/Borders through Time. A Journey through the History of the Upper Adriatic with Geographical Maps (XVI-XX Century)
Trans2Care. The Partners and the Objectives of Trans2Care, an Italy-Slovenia cross-border network of science and healthcare institutions
'Prospettive' del gioire e del soffrire nell'etica di Platone
L'irrazionale e la politica. Profili di simbolica politico-giuridica
Il coraggio della cinefilia. Scrittura e impegno nell'opera di Callisto Cosulich
Cent'anni di Economia: 1924-2024
Trans2care. Cross-Border Italy-Slovenia Biomedical Research. Are we ready for Horizon 2020?
Manuale di farmacoeconomia. Seconda edizione riveduta e aggiornata
Trentennale della S.S.L.M.I.T. di Trieste. 1978 - 2008
Carlo Sbisà: "ai quadri miei non dan libero passo". Convegno di Studi, Trieste, Palazzo Economo, Salone Piemontese, 22-23 maggio 2014