Introduzione alla teoria delle probabilità coerenti. Volume 1

  • Crisma, Lucio
Opera disponibile ad Accesso Aperto

Apri su OpenStarTs

Cartaceo disponibile
€ 25.00
Informazioni per l'acquisto

It is the first of two volumes dealing with B. de Finetti's consistent probability theory, exposing the main arguments of his probability theory. For comparison purposes, the text of this volume also contains elements of the classical probability theory (of Kolmogorov) and abounds in examples and references to basic mathematical notions. Three goals are pursued: introducing formal tools to consolidate and deepen various aspects of the theory; To facilitate the reading of de Finetti's theory (and work) to mathematical scholars; Make accessible the study of the theory of probabilities consistent with students of science and economics courses with propensity for mathematics.
È il primo di due volumi che trattano della teoria delle probabilità coerenti di B. de Finetti, esponendo i principali argomenti della sua Teoria delle probabilità. Per motivi di confronto il testo di questo volume presenta anche elementi della teoria delle probabilità classica (di Kolmogorov) e abbonda in esempi e richiami di nozioni matematiche di base. Si perseguono così tre obiettivi: introdurre strumenti formali che consentano di consolidare e approfondire vari aspetti della teoria; agevolare la lettura della teoria (e dell’opera) di de Finetti agli studiosi di area matematica; rendere accessibile lo studio della teoria delle probabilità coerenti agli studenti di corsi di area scientifica e di economia con propensione per la matematica.

  • Anno: 2006
  • Pagine: 511
  • Lingua: it
  • ISBN (print): 88-8303-184-9
  • Editore: EUT Edizioni Università di Trieste
Consulta il nostro catalogo
Confini nel tempo. Un viaggio nella storia dell’Alto Adriatico attraverso le carte geografiche (secoli XVI-XX)/Borders through Time. A Journey through the History of the Upper Adriatic with Geographical Maps (XVI-XX Century)
Trans2Care. The Partners and the Objectives of Trans2Care, an Italy-Slovenia cross-border network of science and healthcare institutions
'Prospettive' del gioire e del soffrire nell'etica di Platone
L'irrazionale e la politica. Profili di simbolica politico-giuridica
Il coraggio della cinefilia. Scrittura e impegno nell'opera di Callisto Cosulich
Cent'anni di Economia: 1924-2024
Trans2care. Cross-Border Italy-Slovenia Biomedical Research. Are we ready for Horizon 2020?
Manuale di farmacoeconomia. Seconda edizione riveduta e aggiornata
Trentennale della S.S.L.M.I.T. di Trieste. 1978 - 2008
Carlo Sbisà: "ai quadri miei non dan libero passo". Convegno di Studi, Trieste, Palazzo Economo, Salone Piemontese, 22-23 maggio 2014