Successione imprenditoriale e prospettive di continuità nelle piccole e medie imprese. I risultati di un'indagine empirica nella provincia di Trieste

  • Ampò, Andrea; Tracogna, Andrea
Opera disponibile ad Accesso Aperto

Apri su OpenStarTs

Cartaceo disponibile
€ 18.00
Informazioni per l'acquisto

Il volume espone i risultati di una ricerca che ha coinvolto oltre trecento imprese di piccola e media dimensione dell'area giuliana, con l'obiettivo di evidenziare le cause e i problemi che posssono ostacolare i processi di successione imprenditoriale e, più in generale, la continuità d'impresa. L'analisi mette in evidenza che la rimozione dei numerosi fattori di potenziale ostacolo o rallentamento del passaggio generazionale passa necessariamente attraverso i significativi interventi sull'orientamento, le aspettative, i profili e le competenze dei soggetti coinvolti: imprenditore uscente e successore. La ricerca conferma inoltre che la successione d'impresa non costituisce soltanto una delle principali cause di mortalità aziendale, ma rappresenta anche un possibile momento di svolta e di sviuluppo per l'impresa minore, che proprio in questa sua fase così delicata può acquisire quegli elementi di innovazione che ne possono segnare il rilancio strategico e organizzativo.

  • Anno: 2008
  • Pagine: 143
  • Lingua: it
  • ISBN (print): 978-88-8303-238-7
  • Editore: EUT Edizioni Università di Trieste
Consulta il nostro catalogo
Confini nel tempo. Un viaggio nella storia dell’Alto Adriatico attraverso le carte geografiche (secoli XVI-XX)/Borders through Time. A Journey through the History of the Upper Adriatic with Geographical Maps (XVI-XX Century)
Trans2Care. The Partners and the Objectives of Trans2Care, an Italy-Slovenia cross-border network of science and healthcare institutions
'Prospettive' del gioire e del soffrire nell'etica di Platone
L'irrazionale e la politica. Profili di simbolica politico-giuridica
Il coraggio della cinefilia. Scrittura e impegno nell'opera di Callisto Cosulich
Cent'anni di Economia: 1924-2024
Trans2care. Cross-Border Italy-Slovenia Biomedical Research. Are we ready for Horizon 2020?
Manuale di farmacoeconomia. Seconda edizione riveduta e aggiornata
Trentennale della S.S.L.M.I.T. di Trieste. 1978 - 2008
Carlo Sbisà: "ai quadri miei non dan libero passo". Convegno di Studi, Trieste, Palazzo Economo, Salone Piemontese, 22-23 maggio 2014