LE REGOLE DEL GIOCO. Scenari architettonici e infrastrutturali per l’Aeroporto FVG

  • Bisiani, Thomas; Di Dato, Luigi; Fraziano, Giovanni; Meninno, Claudio; Venudo, Adriano; Verri, Marko
Opera disponibile ad Accesso Aperto

Apri su OpenStarTs

Cartaceo disponibile
€ 22.00
Informazioni per l'acquisto

Il volume raccoglie l’esito finale della ricerca operativa riguardante il tema dell’intermodalità in termini di risposta tecnica, tipologica, architettonica dei sistemi infrastrutturali, considerando il rapporto di questi con il territorio e il paesaggio. Lo studio è partito dall’ipotesi di sviluppo di un polo intermodale organico all’Aeroporto di Ronchi dei Legionari e integrato con la rete infrastrutturale del trasporto pubblico locale e ferroviario, il tutto calato in un allargato scenario di sostenibilità degli interventi nel medio periodo, aggiornato alle condizioni dell’attuale congiuntura economica. L’attività di verifica delle ipotesi di studio è stata svolta modellando alcuni scenari alternativi tra loro, a due scale, urbanistica e architettonica. In funzione del grado di dettaglio raggiunto, in particolare alla scala architettonica relativa al polo intermodale, è stato possibile individuare un assetto di elevato dettaglio coerente con il quadro dei dati finanziari. Questo ha permesso di riconoscere, tra le alternative valutate, un’univoca proposta quale soluzione da privilegiare. Si è infine provveduto alla verifica urbanistica; gli scenari individuati a questa scala, nel loro insieme, costituiscono invece un quadro di opzioni alternative, definite in base al grado di compatibilità con la soluzione individuata del polo intermodale, quadro assunto quale elemento invariante compatibile con tre diversi regimi e intensità di utilizzo, al fine di verificare una condizione minima, ottimale e di crisi del sistema nel suo complesso. Le alternative possibili individuate testimoniano il grado di versatilità dell'assetto proposto per l'ambito che permette nel suo complesso di optare tanto per uno degli scenari proposti quanto per un assetto complesso che strutturi in modo più articolato le soluzioni offerte.

  • Anno: 2015
  • Pagine: 289; ill.
  • Lingua: it
  • ISBN (print): 978-88-8303-691-0
  • ISBN (online): 978-88-8303-692-7
  • Editore: EUT Edizioni Università di Trieste
Consulta il nostro catalogo
Confini nel tempo. Un viaggio nella storia dell’Alto Adriatico attraverso le carte geografiche (secoli XVI-XX)/Borders through Time. A Journey through the History of the Upper Adriatic with Geographical Maps (XVI-XX Century)
Trans2Care. The Partners and the Objectives of Trans2Care, an Italy-Slovenia cross-border network of science and healthcare institutions
'Prospettive' del gioire e del soffrire nell'etica di Platone
L'irrazionale e la politica. Profili di simbolica politico-giuridica
Il coraggio della cinefilia. Scrittura e impegno nell'opera di Callisto Cosulich
Cent'anni di Economia: 1924-2024
Trans2care. Cross-Border Italy-Slovenia Biomedical Research. Are we ready for Horizon 2020?
Manuale di farmacoeconomia. Seconda edizione riveduta e aggiornata
Trentennale della S.S.L.M.I.T. di Trieste. 1978 - 2008
Carlo Sbisà: "ai quadri miei non dan libero passo". Convegno di Studi, Trieste, Palazzo Economo, Salone Piemontese, 22-23 maggio 2014