DONORS ’24. Artisti per il Centenario dell’Università degli Studi di Trieste

  • A cura di Michelli, Lorenzo
Opera disponibile ad Accesso Aperto

Apri su OpenStarTs

Cartaceo disponibile
€ 25.00
Informazioni per l'acquisto

Il Catalogo illustra una nuova raccolta di opere d’arte che va ad arricchire il patrimonio culturale dell’Università di Trieste, le opere d’arte donate all’Ateneo in occasione della celebrazione del suo Centenario, nel 2024, da collezionisti, artisti e docenti, con spontanea e illuminata generosità. La raccolta riunisce firme internazionali ed altre intimamente vicine allo sviluppo della ricerca artistica della città di Trieste, opere del ’900 provenienti da periodi e stili diversi e opere della più flagrante attualità. È così che la c.d. collezione Donors ’24 diventa patrimonio collettivo di Trieste attraverso la sua Università.

  • Anno: 2025
  • Pagine: 163
  • Lingua: it
  • ISBN (print): 978-88-5511-582-7
  • ISBN (online): 978-88-5511-583-4
  • Editore: EUT Edizioni Università di Trieste
Consulta il nostro catalogo
Ricostruire Trieste. Politiche e pratiche migratorie nel secondo dopoguerra
Elementi di teoria delle decisioni statistiche
Tra demografia e storia sociale. Gli ebrei di Trieste nel Settecento
Talkshow interpreting. La mediazione linguistica nella conversazione-spettacolo
ExPerO. A model to evaluate the quality of the learning outcome in Higher Technical Education courses based on stakeholders' expectations and perceptions
ExPerO. Valutazione della qualità dell'esito formativo dei corsi di formazione tecnica superiore attraverso l'analisi delle aspettative e delle percezioni degli stakeholders
L'Ulivo e la Libertà. Governi e partiti in Italia nella democrazia dell'alternanza
Successione imprenditoriale e prospettive di continuità nelle piccole e medie imprese. I risultati di un'indagine empirica nella provincia di Trieste
Descrivere e progettare un territorio di straordinaria normalità
Espulsione, assimilazione, tolleranza. Chiesa, Stati del Nord Italia e minoranze religiose