Democrazia e nazione. Dibattito a Trieste tra Luciano Violante e Gianfranco Fini

  • A cura di Mattina, Liborio
Cartaceo disponibile
€ 6.00
Informazioni per l'acquisto

Questo volumetto contiene gli atti dell’incontro svoltosi il 14 marzo 1998 al Teatro Verdi di Trieste tra Luciano Violante e Gianfranco Fini con gli studenti dell’ateneo giuliano. In quell’occasione è stata esaminata l’evoluzione del rapporto tra “Democrazia e identità nazionale”, che è stata affrontata con riferimento alla storia politica di Trieste e del paese lungo il corso del XX secolo. La prima parte del libro contiene il resoconto puntuale delle risposte di Violante e Fini alle domande degli studenti, preceduto dal saluto del Rettore e da una introduzione di Liborio Mattina. Nella seconda parte sono riportati alcuni commenti e reazioni all’incontro.

  • Anno: 1998
  • Pagine: 117
  • Lingua: it
  • ISBN (print): 88-8303-005-2
  • Editore: EUT Edizioni Università di Trieste
Consulta il nostro catalogo
Confini nel tempo. Un viaggio nella storia dell’Alto Adriatico attraverso le carte geografiche (secoli XVI-XX)/Borders through Time. A Journey through the History of the Upper Adriatic with Geographical Maps (XVI-XX Century)
Trans2Care. The Partners and the Objectives of Trans2Care, an Italy-Slovenia cross-border network of science and healthcare institutions
'Prospettive' del gioire e del soffrire nell'etica di Platone
L'irrazionale e la politica. Profili di simbolica politico-giuridica
Il coraggio della cinefilia. Scrittura e impegno nell'opera di Callisto Cosulich
Cent'anni di Economia: 1924-2024
Trans2care. Cross-Border Italy-Slovenia Biomedical Research. Are we ready for Horizon 2020?
Manuale di farmacoeconomia. Seconda edizione riveduta e aggiornata
Trentennale della S.S.L.M.I.T. di Trieste. 1978 - 2008
Carlo Sbisà: "ai quadri miei non dan libero passo". Convegno di Studi, Trieste, Palazzo Economo, Salone Piemontese, 22-23 maggio 2014