Cerimonia di conferimento Laurea Magistrale Honoris Causa in giurisprudenza a Sergio Mattarella Presidente della Repubblica Italiana e Borut Pahor già Presidente della Repubblica di Slovenia (2012-2022)

Opera disponibile ad Accesso Aperto

Apri su OpenStarTs

MOTIVAZIONE DEL CONFERIMENTO DELLA LAUREA HONORIS CAUSA IN GIURISPRUDENZA A SERGIO MATTARELLA E BORUT PAHOR Sergio Mattarella e Borut Pahor hanno saputo coraggiosamente ripudiare la prospettiva angusta dell’egoismo nazionalistico, per perseguire invece una politica di riconciliazione, retta sulla creazione e sul consolidamento di spazi e di simboli dedicati alla memoria collettiva, quale fondamento di autentica pace tra i popoli. Due statisti che hanno interpretato l’amor di patria in una dimensione europea alta, così contribuendo a trasformare la frontiera adriatica, da territorio di aspro conflitto etnico e culturale, ad area di dialogo, di cooperazione e di amicizia, nella comune coscienza dei diritti umani e nella luce delle libertà democratiche.

BESEDILO, KI SE PREBERE MED SLOVESNOSTJO ZA PODELITEV CASTNE UNIVERZITETNE DIPLOME HONORIS CAUSA IZ PRAVA PREDSEDNIKOMA SERGIU MATTARELLI IN BORUTU PAHORJU Sergio Mattarella in Borut Pahor sta se odlocno zoperstavila ozkoglednosti nacionalisticnega egoizma in se zavzela za politiko sprave, katere cilj je oblikovati ter utrditi prostor in simbole za negovanje kolektivnega spomina, ki je temelj pristnega sožitja med narodi. Državnika sta pojem ljubezni do domovine povzdignila na višjo evropsko raven ter tako prispevala k temu, da je jadranska meja iz obmocja ostrih etnicnih in kulturnih sporov prerasla v prostor dialoga, sodelovanja in prijateljstva, v skupni zavesti o clovekovih pravicah in ob upoštevanju demokraticnih svobošcin.

  • Anno: 2024
  • Pagine: 56; ill.
  • Lingua: it ,sl
  • ISBN (print): 978-88-5511-511-7
  • ISBN (online): 978-88-5511-512-4
  • Editore: EUT Edizioni Università di Trieste
Consulta il nostro catalogo
Confini nel tempo. Un viaggio nella storia dell’Alto Adriatico attraverso le carte geografiche (secoli XVI-XX)/Borders through Time. A Journey through the History of the Upper Adriatic with Geographical Maps (XVI-XX Century)
Trans2Care. The Partners and the Objectives of Trans2Care, an Italy-Slovenia cross-border network of science and healthcare institutions
'Prospettive' del gioire e del soffrire nell'etica di Platone
L'irrazionale e la politica. Profili di simbolica politico-giuridica
Il coraggio della cinefilia. Scrittura e impegno nell'opera di Callisto Cosulich
Cent'anni di Economia: 1924-2024
Trans2care. Cross-Border Italy-Slovenia Biomedical Research. Are we ready for Horizon 2020?
Manuale di farmacoeconomia. Seconda edizione riveduta e aggiornata
Trentennale della S.S.L.M.I.T. di Trieste. 1978 - 2008
Carlo Sbisà: "ai quadri miei non dan libero passo". Convegno di Studi, Trieste, Palazzo Economo, Salone Piemontese, 22-23 maggio 2014