Lavorare oltre confine

  • Ferrara, Maria Dolores
Opera disponibile ad Accesso Aperto

Apri su OpenStarTs

Cartaceo disponibile
€ 18.00
Informazioni per l'acquisto

Le frontiere, nate per essere una barriera tra Stati, si possono trasformare in ponti che spingono gli abitanti delle aree circostanti ad attraversare la barriera per trarne vantaggi in situazioni di libera circolazione. Il confine tra l’Italia e l’ex Jugoslavia è stato emblematico. La crescente apertura nazionale dei confini ha contribuito a rendere questo confine un esempio di relazioni di buon vicinato pur in una situazione globale di divisioni in blocchi. Sebbene nei decenni successivi il fenomeno sia stato connotato da numerose problematicità, quali la presenza di un numero non quantificabile di lavoratori irregolari, il confine ha rappresentato e rappresenta un’opportunità di integrazione, di condivisione di progetti e di edificazione di un’identità unitaria transfrontaliera fondata sui diritti e sulle possibilità di sviluppo sociale ed economico.

  • Anno: 2024
  • Pagine: 120, ill.
  • Lingua: it
  • ISBN (print): 978-88-5511-524-7
  • ISBN (online): 978-88-5511-525-4
  • Editore: EUT Edizioni Università di Trieste
Consulta il nostro catalogo
Ricostruire Trieste. Politiche e pratiche migratorie nel secondo dopoguerra
Elementi di teoria delle decisioni statistiche
Tra demografia e storia sociale. Gli ebrei di Trieste nel Settecento
Talkshow interpreting. La mediazione linguistica nella conversazione-spettacolo
ExPerO. A model to evaluate the quality of the learning outcome in Higher Technical Education courses based on stakeholders' expectations and perceptions
ExPerO. Valutazione della qualità dell'esito formativo dei corsi di formazione tecnica superiore attraverso l'analisi delle aspettative e delle percezioni degli stakeholders
L'Ulivo e la Libertà. Governi e partiti in Italia nella democrazia dell'alternanza
Successione imprenditoriale e prospettive di continuità nelle piccole e medie imprese. I risultati di un'indagine empirica nella provincia di Trieste
Descrivere e progettare un territorio di straordinaria normalità
Espulsione, assimilazione, tolleranza. Chiesa, Stati del Nord Italia e minoranze religiose